Milano, 17 Aprile 2025 – In occasione della Giornata della Terra, TheFork – la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti e leader nei gestionali per la ristorazione con TheFork Manager – fotografa l’evoluzione della ristorazione in Italia, evidenziando una crescita significativa dell’offerta e della domanda di opzioni vegane, vegetariane, biologiche e a Km 0. I dati interni di TheFork confermano un interesse sempre più marcato verso un’alimentazione consapevole e sostenibile, con un numero crescente di ristoranti che scelgono di proporre ingredienti di origine vegetale, biologica e a filiera corta. La crescita dell’offerta e della domanda dimostra come queste scelte non siano più di nicchia, ma stiano diventando un’abitudine consolidata tra ristoratori e consumatori. TheFork continua a supportare questa evoluzione, offrendo agli utenti un’ampia selezione di ristoranti che rispondono a queste nuove esigenze alimentari.
Dati TheFork: crescita dei ristoranti vegani e vegetariani
I dati interni di TheFork confermano questa tendenza verso un'alimentazione più consapevole:
· Ristoranti vegani: Su 275 ristoranti vegani presenti su TheFork, il 31% si trova nel Sud e Isole, il 27% al Nord Ovest e al Centro, e il 16% al Nord Est. Su tutto il territorio nazionale, la crescita dei ristoranti vegani rispetto al 2024 è stata del +18%, con un aumento significativo nel Sud e Isole.
· Ristoranti vegetariani: Il numero di ristoranti vegetariani è pari a 562, distribuiti con il 31% al Sud e Isole, il 29% al Centro, il 24% al Nord Ovest e il 16% al Nord Est. La crescita rispetto al 2024 è stata del +27%, con un incremento maggiore registrato nel Centro (+38%).
Prenotazioni in aumento per ristoranti vegani e vegetariani
Le prenotazioni effettuate tramite TheFork riflettono questa tendenza:
· Ristoranti vegani: Aumento del +54% delle prenotazioni nel 2024 rispetto all'anno precedente. Nelle prime 11 settimane del 2025, la crescita è stata del +39%.
· Ristoranti vegetariani: Aumento del +55% delle prenotazioni nel 2024 rispetto all'anno precedente. Nelle prime 11 settimane del 2025, la crescita è stata del +46%.
La crescita dei ristoranti a Km 0 e Bio
Oltre alle opzioni vegane e vegetariane, cresce anche il numero di ristoranti che puntano sulla sostenibilità attraverso l’uso di ingredienti locali e biologici.
· Ristoranti a Km 0: Attualmente sono oltre 2.500 in tutta Italia quelli prenotabili attraverso TheFork. La distribuzione geografica vede il 36% al Sud e Isole, il 32% al Centro, il 16% al Nord Est e il 15% al Nord Ovest.
· Ristoranti bio: Sono oltre 1.500 i ristoranti che propongono ingredienti biologici certificati, con una maggiore concentrazione al Centro (36%), seguiti da Sud e Isole (30%), Nord Ovest (19%) e Nord Est (15%).
Una selezione green per la Giornata della Terra: ristoranti dove il gusto incontra la sostenibilità
In occasione della Giornata della Terra, TheFork propone una selezione di ristoranti scelti in base all’apprezzamento degli utenti e alla particolare attenzione verso un’alimentazione consapevole. Dai menù vegetariani e vegani fino all’utilizzo di ingredienti biologici e a km 0, questi locali rappresentano un’eccellenza nella proposta di una cucina naturale e sostenibile. Un invito a scoprire sapori autentici e a vivere un’esperienza gastronomica in armonia con l’ambiente.
1. Naturerberia - Rifugio accogliente dove gustare cucina biologica di qualità, con piatti vegetariani e bio curati.
2. Antica Trattoria il Giardino dal 1939 - Locale situato nel centro di Firenze in cui provare i piatti locali a KM 0, con attenta selezione delle materie prime.
3. Samsara - Ristorante collocato in un casolare lombardo, caratterizzato dalle numerose proposte vegane e vegetariane presenti nel menù.
4. Selezione Naturale - Locale intimo e informale in cui assaggiare tanti piatti tradizionali rivisitati in chiave vegana o vegetariana.
5. Il Lughino come natura insegna - Ristorante curato nei pressi del lago di Como, con gustosi piatti vegetariani che si distinguono per l’ottima qualità.
6. Vrindaa - Locale raffinato di cucina vegana, la cui filosofia improntata alla sostenibilità si riflette nei piatti curati nei minimi dettagli, dai sapori autentici.
7. Singola ristorante Naturale - Immerso nel verde, in questo spazio unico nel suo genere si possono gustare piatti a base vegetale preparati con ingredienti freschi e ben bilanciati.
8. L’Ortone - Struttura conviviale e accogliente che propone prelibatezze toscane preparate prediligendo ingredienti biologici e a KM 0.
9. Herbe cucina Vegetale - Ristorante nel cuore di Reggio Emilia con piatti vegani dai sapori insoliti presentati in modo impeccabile.
10. Cactus Kitchen Bar - Locale dall’atmosfera piacevole che offre una ricca selezione di opzioni vegane contraddistinte dalla loro originalità.
11. EatVolve - Ristorante circondato dalla natura con clima sereno e rilassante, dove vengono preparati piatti vegetariani sani e gustosi.
12. Vicolo del Gusto - Ambiente intimo e raffinato dal menù sorprendente con piatti innovativi e tradizionali, realizzati con ingredienti a Km 0.
13. Verdechiaro - Locale piacevole che prevede piatti vegetariani e vegani dalla qualità eccellente e pizze dall’impasto leggero.
14. Sesamo Nero - Ristorante vegano i cui piatti, deliziosi e creativi, spiccano per l’alta qualità e la loro presentazione elegante.
15. OZ-eta Ortigia - Intimo e moderno, questo ristorante propone piatti dalla qualità rilevante, preparati con ingredienti a KM 0 e biologici.
16. Origano campo de fiori - Rifugio dal caos cittadino, offre numerose opzioni vegane e vegetariane, oltre all’ottima pizza.
17. Il Mirto Restaurant - Ristorante di alta cucina vegana immerso nel verde, propone piatti presentati in modo raffinato ed elegante.
18. Gutkowskino - Affacciato sul mare, questo ristorante dall’atmosfera suggestiva ha nel menù piatti vegetariani presentati in maniera sofisticata ed invitante.
19. Officina Verde Cucina Vegetale -Ristorante vegano dall’atmosfera tranquilla, i cui piatti, realizzati con ingredienti biologici, sono tanto belli quanto gustosi.
20. Govinda - Ristorante storico a Milano con specialità vegetariane e vegane della cucina indiana. L’atmosfera è calda e rilassante e il locale accogliente.
A proposito di TheFork
TheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa. In prima linea nel sostenere e promuovere la cultura della ristorazione, TheFork utilizza la tecnologia per favorire le connessioni reali tra clienti e ristoratori e per avviare questi ultimi al successo. Con una rete di circa 55.000 ristoranti partner in 11 Paesi, quasi 40 milioni di download dell'app e più di 20 milioni di recensioni verificate, TheFork è la piattaforma di riferimento per tutti gli appassionati di food che vogliono vivere esperienze indimenticabili al ristorante. Attraverso TheFork gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze, consultare le recensioni verificate, controllare la disponibilità in tempo reale, prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7, beneficiare di offerte speciali e pagare direttamente dall'app. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare la gestione delle prenotazioni e il tasso di occupazione, aumentare le prenotazioni e la visibilità, combattere i no-show, gestire i pagamenti e semplificare le operazioni, connettendosi alla più ampia community di appassionati di ristorazione.
Ufficio Stampa TheFork Italia
TEAM LEWIS
Chiara Prioli / Rebecca Rossetti / Michela Loviglio
Tel. +39 02 36531375